Cooperativa e azienda moderna, CMB porta con sé la storia, passata e recente, e i valori nati da un’esperienza che ha saputo unire lo sviluppo economico alla crescita delle opportunità di occupazione, sicurezza e progresso sociale.
Statuto Sociale
Lo statuto è l’atto normativo fondamentale che disciplina l’organizzazione e il funzionamento dell’azienda. Al suo interno si precisa la sede, la durata, l’oggetto della società cooperativa, il fine mutualistico e il rapporto con i soci che ne fanno parte. Indica inoltre i principi etici a fondamento dell’azienda (art. 5), gli organi sociali, il funzionamento tecnico e amministrativo, la disciplina degli azionisti e la partecipazione cooperativa.

> Consulta il documento
Regolamenti Sociali
I regolamenti sono gli strumenti interni dell’azienda per stabilire regole chiare e ben definite da seguire. I sei regolamenti riguardano lo svolgimento del rapporto sociale e mutualistico dei soci cooperatori, l’eventuale ulteriore rapporto di lavoro dei soci, la disciplina del governo e l’organizzazione della società, il prestito sociale, la disciplina dei soci sovventori e del fondo per lo sviluppo tecnologico, la ristrutturazione e il potenziamento aziendale, le azioni di partecipazione cooperativa.

> Consulta il documento
Codice etico
Il Codice etico è lo strumento voluto da CMB per favorire la concreta affermazione dei valori su cui si fonda il contratto sociale e i principi stabiliti dallo Statuto della Cooperativa. Determina le prescrizioni e i vincoli ai quali deve essere improntato lo svolgimento dell’attività. Il documento condanna qualsiasi violazione dei diritti della persona, ogni forma di relazione con le attività criminali o illecite contrarie ai principi dell’azienda.

> Consulta il documento
Politica per la qualità, la sicurezza sul lavoro e l’ambiente
Per garantire il migliore risultato possibile delle proprie attività nel rispetto della sicurezza, della salute dei lavoratori e della tutela dell’ambiente, CMB ha deciso di promuovere lo sviluppo e il miglioramento continuo di uno strumento di gestione organico e completo. Il Sistema di gestione integrato (Sgi) esprime la politica per la qualità, la sicurezza sul lavoro e l’ambiente dell’azienda. All’applicazione del sistema di gestione è chiamato tutto il personale nell’ambito delle rispettive competenze.

> Consulta il documento
Guarda Anche