Il concept a cui si è ispirato l’architetto statunitense Daniel Libeskind per disegnare la terza torre di CityLife è la classica cupola rinascimentale, reinterpretata attraverso il movimento concavo.
L’edificio al piano terra ospita una hall di ingresso di elevata rappresentanza a tripla altezza, accessibile sia dallo Shopping District e dall’uscita della metropolitana M5, sia dal livello superiore della nuova piazza urbana. Gli uffici occupano i piani dal primo al ventottesimo. Il piano ventisettesimo ospita un ufficio su due livelli e una sala conferenze a doppia altezza di estremo impatto. Il core centrale, occupato da otto ascensori suddivisi in due blocchi distinti, corpi scale e bagni, garantisce la massima flessibilità per l’utilizzo degli spazi anche in presenza di più conduttori.
La parte sommitale della torre è caratterizzata da un volume vetrato le cui linee geometriche completano l’andamento sferico alla base del concept: dal punto di vista funzionale, nasconde i volumi delle torri evaporative, gli ingombri degli extracorsa degli ascensori e dei montacarichi e il sistema di accesso e manutenzione della facciata.
Tommaso Salvo
Capo commessa
Ha raggiunto l’ultimo piano la Torre PwC, progettata da Daniel Libeskind, che dal 2020 sarà la nuova sede milanese della società di consulenza. La cerimonia della bandiera, che è stata collocata al 30esimo piano, celebra il completamento della copertura dell’edificio.
Il “Curvo” inizia a prendere forma. Proseguono i lavori e la torre Libeskind si innalza sempre di più verso il cielo. Completati alcuni piani, si nota già la caratteristica curvatura.
Sono due mesi cruciali per il cantiere: vengono montate le colonne di supporto in acciaio e il cassero rampante per lavorare in elevazione.
Si attiva una nuova fase per il cantiere, con l’elevazione da quota zero. I lavori cominciano a Gennaio 2018.
CMB si aggiudica l’appalto del nuovo grattacielo a Milano. Comprende due fasi: la costruzione di interrati (su fondazione preesistente) e l’elevazione a quota zero. Un mese dopo hanno inizio i lavori.
P.IVA 00154410369
Registro delle Società di Modena
n. 00154410369 – C.C.I.A.A. 2698
Albo Cooperative n. A100255
©2023 CMB
Cooperativa Muratori e Braccianti di Carpi
Tutti i diritti riservati / All rights reserved
CONTATTI
Sede Centrale
via C. Marx 101 Carpi (MO) – ITALY
Tel +39 059 6322111
Fax +39 059 691079