
Da centodieci anni all’opera
Menu
Passo dopo passo CMB si è affermata come una tra le principali imprese di costruzione in Italia.
La sua storia è fatta di grandi opere e di persone che hanno creduto nella crescita, nell’innovazione
e permesso all’azienda di affacciarsi al mondo.tutti
1904-1940
1941-1970
1971-2000
2001-2010
2011-OGGI

Fondazione coop Braccianti
1904

CMB realizza a Carpi il Museo Monumento al Deportato politico e razziale
1975

CMB lavora coi grandi committenti privati internazionali: è il caso di Rinascente di Roma
2017

L’autostrada Salerno – Reggio Calabria diventa l’Autostrada del Mediterraneo
2016

CMB protagonista della crescita delle grandi città
1982

Centenario coop Muratori
2008

Primi lavori
1910

CMB sui cantieri per la realizzazione della Linea ferroviaria Alta Velocità
2005

Prima assemblea di bilancio per CMB Cooperativa Muratori e Braccianti di Carpi
1977

CMB realizza in project financing il nuovo ospedale di Fidenza
2002

Col sistema di prefabbricazione CMB comincia a realizzare scuole, asili, uffici postali
1980

Ricostruzione della Caserma Scanderbeg in Albania
1928

Costruzione del campo di concentramento per prigionieri a Fossoli di Carpi
1942

Sicuri per mestiere
2010

50 anni della coop Braccianti
1954

CMB si aggiudica la gara per la realizzazione dell’ospedale di Odense in Danimarca
2018

Lo sviluppo nel settore dei grandi centri commerciali
1987

Visita di Papa Paolo VI ai quartieri di Pietralata a Roma
1965

Grandi lavori infrastrutturali: autostrada della CISA
1969

CMB sceglie l’innovazione con il BIM Building Information Modeling
2014

Fondazione coop Muratori
1908

Celebrazione dei cento anni dalla fondazione della coop Braccianti
2004
