
Sostenibilità
Bilancio di Sostenibilità

In dialogo con gli stakeholder

Nel percorso di crescita sostenibile della cooperativa gli stakeholder ricoprono un ruolo fondamentale e CMB si impegna a considerarne aspettative, percezioni e priorità all’interno dei processi decisionali e nella definizione di obiettivi economici, ambientali e sociali. Grazie al dialogo costante con tutti gli stakeholder sono stati individuati i temi rilevanti per il core business dell’azienda e definiti gli obiettivi di sviluppo e l’impegno per raggiungerli.
Un sistema di valori condiviso

La sicurezza nei luoghi di lavoro, l’innovazione, la gestione sostenibile lungo tutta la filiera produttiva e il rispetto per le persone sono i valori portanti di CMB, un player che ha saputo adeguarsi ai rapidi cambiamenti del settore e interpretarne gli orientamenti. Valori e pratiche condivisi con dipendenti, soci e tutti i fornitori attentamente selezionati.

Programma 2121
CMB aderisce dal 2019 al “Programma 2121”, un percorso innovativo per il settore delle costruzioni ed ha partecipato all’iniziativa di inserimento lavorativo di persone detenute (art. 21, legge 354/75) direttamente nel proprio organico e facendosi a sua volta promotrice di tale iniziativa verso i propri subappaltatori. L’inserimento è finalizzato all’inclusione sociale dei detenuti e si attua attraverso un’offerta di tirocinio, in vista di un effettivo e sostenibile reinserimento nel mondo del lavoro.
Un capitale di esperienze

Fin dal principio della sua centenaria storia, la responsabilità sociale d’impresa è connaturata allo sviluppo della cooperativa.
L'ambiente in mente

Per garantire una corretta e trasparente gestione degli aspetti ambientali, tutte le attività di CMB rispondono alle direttive del Sistema di Gestione Integrato certificato ISO 14001. Per prevenire o mitigare gli impatti ambientali, le modalità di gestione e di monitoraggio da parte dei team di CMB sono definite all’interno dei documenti operativi di ogni singola commessa.