
EFFICIENZA ENERGETICA
L’efficienza energetica e l’impronta ecologica degli edifici è certificata con LEED (The Leadership in Energy and Environmental Design).
CMB è in grado di eseguire la progettazione esecutiva degli edifici e la gestione del cantiere nel pieno rispetto dei parametri stabili per la certificazione da ottenere.LEED, gli edifici valutati per la loro sostenibilità
Lo standard, sviluppato dalla U.S. Green Building Council (USGBC), permette di attribuire crediti ad ogni opera realizzata sulla base di una serie di requisiti prestabiliti: progetto e sua localizzazione, risparmio energetico e idrico, emissioni di CO2, materiali e risorse utilizzate, qualità ecologica degli interni. La somma dei crediti LEED ottenuti costituisce il livello di certificazione, dalla “Base” alla “Platino”.

La Torre Unipol di Bologna è stato il primo edificio certificato LEED realizzato da CMB. Progettazione, cantiere, lavori e successiva gestione della struttura sono stati inquadrati secondo il principio della sostenibilità”.
Responsabile controllo sicurezza e ambiente Torre Unipol
I vantaggi dell’ecologia applicata alle costruzioni
Il benessere delle persone e le problematiche ambientali sono un tema sempre più importante per costruire il futuro. Questo vale anche quando si progetta o ristruttura un edificio. Per questo il sistema LEED mette sulla bilancia l’impatto ambientale, sulla salute, economico e sociale di ciascun edificio o infrastruttura. Questo modello condiviso, riconosciuto a livello internazionale, descrive la qualità dell’opera e rappresenta un importante valore aggiunto per CMB, già protagonista di progetti per contenere l’inquinamento ambientale come SUCCESS.