CMB Carpi Logo Retina
  • Home Page
  • Azienda
    • Cosa Facciamo
    • Valori
    • Storia
    • Governance
    • Risultati
    • Impegno
    • Certificazioni
    • Diventare Fornitore
  • Sostenibilità
  • Media
    • News
    • Video
    • House Organ
    • Comunicati Stampa
    • Press Kit
  • Lavora con noi
  • Contatti
    • Sede Centrale
    • Sede di Milano
    • Sede di Roma
  • Progetti
  • Facility Management
  • Persone
  • Sicurezza
  • Innovazione
    • Building Information Modeling
    • Progetto “Success”
    • Certificazione Leed
  • IT
  • EN
Menu
  • Home Page
  • Azienda
    • Cosa Facciamo
    • Valori
    • Storia
    • Governance
    • Risultati
    • Impegno
    • Certificazioni
    • Diventare Fornitore
  • Sostenibilità
  • Media
    • News
    • Video
    • House Organ
    • Comunicati Stampa
    • Press Kit
  • Lavora con noi
  • Contatti
    • Sede Centrale
    • Sede di Milano
    • Sede di Roma
  • Progetti
  • Facility Management
  • Persone
  • Sicurezza
  • Innovazione
    • Building Information Modeling
    • Progetto “Success”
    • Certificazione Leed
  • IT
  • EN
  • it
  • en
26/05/2021
cmb-news-bilancio-2020-utile
Torna alle News

Chiuso in utile il 2020, CMB guarda al futuro

cmb-news-bilancio-2020-utile
In un anno segnato dal punto di vista sociale ed economico dalla pandemia da covid-19, che ha causato il blocco totale della gran parte dei cantieri e delle attività per tre mesi,

CMB chiude l’esercizio 2020 con un giro d’affari di oltre 570 milioni di euro, 70 dei quali realizzati su cantieri all’estero

, raggiungendo l’equilibrio economico. e traguardando importanti obiettivi dal punto di vista finanziario, patrimoniale e commerciale. È stato ridotto l’indebitamento finanziario, proseguendo il trend in calo da ormai otto anni, e sono stati perfezionati nuovi finanziamenti bancari per 136 milioni di euro, assistiti da garanzia governativa SACE, che contribuiscono ad allungare ulteriormente la duration delle fonti di finanziamento. Dal punto di vista commerciale sono stati firmati nuovi contratti per lavori e servizi in Italia e all’estero per circa 500 milioni, che hanno consentito di mantenere un consistente portafoglio ordini, pari a circa 3 miliardi di euro. “Dal punto di vista strategico – ha commentato il presidente Carlo Zini – il 2020 si caratterizza per aver portato la componente estera del fatturato a un’incidenza intorno al 15-20% del complessivo giro d’affari e aver rafforzato la struttura patrimoniale e finanziaria. in grado di reggere il forte sviluppo che porterà CMB a oltre 730 milioni di giro d’affari nel 2023, con un balzo di 100 milioni già nel 2021. Vincente anche la scelta della diversificazione delle attività del Gruppo nell’Area dei Servizi di facility management, gestione calore ed efficientamento energetico, che si è dimostrata fondamentale per contenere il calo dei ricavi legati ai mesi del lockdown”.

I volumi produttivi e la redditività del comparto Costruzioni, storico core business di CMB, nel 2020 hanno accusato la sospensione delle lavorazioni facendo registrare risultati al di sotto delle previsioni, con un’inversione di tendenza già sul finire dell’anno. Per contro, il comparto Project e Servizi ha messo a segno risultati produttivi e reddituali in crescita, frutto dell’incessante lavoro svolto, in particolar modo all’interno delle strutture sanitarie, anche nei mesi di maggior criticità della pandemia. Riprendono vigore anche le vendite immobiliari, soprattutto nell’area milanese, che superano gli obiettivi invertendo un trend negativo che durava da alcuni anni.

cmb-news-bilancio-2020-utile-assemblea

Negli ultimi giorni è stata ufficializzata l’importante acquisizione dei lavori per la realizzazione della terza corsia nella tratta Firenze Sud – Incisa dell’autostrada A1, per conto di Autostrade per l’Italia: una grande opera di circa 300 milioni che rinnova la collaborazione con la società Autostrade dopo la precedente esperienza della Variante di Valico.

L’assemblea dei soci, nel rispetto delle norme di sicurezza sanitaria, si è tenuta sabato 22 maggio, alle ore 9,30 presso la sede centrale di CMB ed è stata trasmessa in streaming. Sono intervenuti il sindaco di Carpi Alberto Bellelli, la d.ssa Stefania Ascari, Direttrice del Distretto di Carpi dell’Ausl di Modena, e il Presidente di Legacoop Mauro Lusetti.

Contatti
Ufficio stampa
ph +39 059 6322111
ufficio.stampa@cmbcarpi.it
Torna alle News
Inizio Pagina
Condividi questa pagina
Condividi questa pagina
Inizio Pagina
CMB Carpi Logo

P.IVA 00154410369
Registro delle Società di Modena
n. 00154410369 – C.C.I.A.A. 2698
Albo Cooperative n. A100255

©2023 CMB
Cooperativa Muratori e Braccianti di Carpi
Tutti i diritti riservati / All rights reserved

PROGETTI

FACILITY MANAGEMENT

PERSONE

SICUREZZA

INNOVAZIONE

AZIENDA
Cosa Facciamo
Valori
Storia
Governance
Risultati
Impegno
Certificazioni
Diventare fornitori

LAVORA CON NOI

SOSTENIBILITÀ

MEDIA
News
Video
House Organ
Comunicati Stampa
Press Kit

SOCIAL NETWORK
Linkedin
Youtube

CONTATTI
Sede Centrale
via C. Marx 101 Carpi (MO) – ITALY
Tel +39 059 6322111
Fax +39 059 691079

Privacy Policy
Cookie Policy
Credits