CMB Carpi Logo Retina
  • Home Page
  • Azienda
    • Cosa Facciamo
    • Valori
    • Storia
    • Governance
    • Risultati
    • Impegno
    • Certificazioni
    • Diventare Fornitore
  • Sostenibilità
  • Media
    • News
    • Video
    • House Organ
    • Comunicati Stampa
    • Press Kit
  • Lavora con Noi
    • Candidatura Spontanea
    • Tirocini
  • Contatti
    • Sede Centrale
    • Sede di Milano
    • Sede di Roma
  • Progetti
  • Facility Management
  • Persone
  • Sicurezza
  • Innovazione
    • Building Information Modeling
    • Progetto “Success”
    • Certificazione Leed
  • IT
  • EN
Menu
  • Home Page
  • Azienda
    • Cosa Facciamo
    • Valori
    • Storia
    • Governance
    • Risultati
    • Impegno
    • Certificazioni
    • Diventare Fornitore
  • Sostenibilità
  • Media
    • News
    • Video
    • House Organ
    • Comunicati Stampa
    • Press Kit
  • Lavora con Noi
    • Candidatura Spontanea
    • Tirocini
  • Contatti
    • Sede Centrale
    • Sede di Milano
    • Sede di Roma
  • Progetti
  • Facility Management
  • Persone
  • Sicurezza
  • Innovazione
    • Building Information Modeling
    • Progetto “Success”
    • Certificazione Leed
  • IT
  • EN
  • it
  • en
28/10/2021
cmb-news-guardia-di-finanza-police-academy-bergamo
Torna alle News

Gli ex Ospedali diventano Accademia Guardia di Finanza a Bergamo

cmb-news-guardia-di-finanza-police-academy-building

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella lo scorso 27 ottobre ha inaugurato a Bergamo la nuova sede dell’Accademia della Guardia di finanza

, nel complesso degli ex Ospedali Riuniti: un’opera importante per la città, destinata a diventare un polo di alta formazione e integrata nel tessuto civile in cui si colloca. Il progetto di riqualificazione è stato portato avanti da CMB con tenacia e non senza difficoltà data la complessità di questo tipo di interventi che prevedono recuperi di strutture esistenti, restauri e nuove costruzioni.

 

L’intervento, affidato da CDP Investimenti SGR SPA a CMB in qualità di capogruppo insieme a RENCO, ha previsto la riqualificazione di otto padiglioni esistenti, la sistemazione delle aree esterne, il restauro conservativo della “Palazzina Rossa”, la realizzazione ex-novo degli edifici dedicati a piscina e palestra, l’auditorium, il parcheggio interrato e il campo sportivo con tribuna, il poligono di tiro e diverse opere di urbanizzazione.

cmb-news-guardia-di-finanza-police-academy-building-interior

Nei padiglioni esistenti, caratterizzati da tre piani fuori terra, gli interventi effettuati sono stati di tipo conservativo, in quanto i nuovi layout architettonici non alterano i prospetti e non stravolgono l’impianto planimetrico originario. Sono state effettuate ricostruzioni di murature interne, rinforzi strutturali, la sostituzione totale degli infissi interni ed esterni, il rifacimento di gran parte dei pavimenti, le tinteggiature, il recupero delle opere in ferro esistenti non strutturali, le opere di impermeabilizzazione, il recupero di alcuni impianti elevatori esistenti e l’inserimento di nuovi e la riqualificazione delle facciate.

Le strutture degli edifici esistenti sono realizzate in muratura, con blocchi naturali ai piani inferiori e artificiali a quelli superiori, con limitata presenza di elementi in cemento armato, spesso frutto di interventi successivi all’edificazione originaria. Lo stato di fatto di tali strutture ha comportato la necessità di prevedere un rinforzo generalizzato delle stesse attraverso l’uso di intonaco armato, in grado di migliorare notevolmente le capacità portanti e la duttilità delle murature, senza alterare sostanzialmente i layout architettonico.

cmb-news-guardia-di-finanza-police-academy-bergamo-building-plan

Per quanto riguarda gli impianti, a differenza di quanto previsto per le opere civili e strutturali, è stato necessario prevedere il completo rifacimento degli stessi per l’adeguamento alle nuove esigenze funzionali e alle normative vigenti.

Contatti
Ufficio stampa
ph +39 059 6322111
ufficio.stampa@cmbcarpi.it
Torna alle News
Inizio Pagina
Condividi questa pagina
Condividi questa pagina
Inizio Pagina
CMB Carpi Logo

P.IVA 00154410369
Registro delle Società di Modena
n. 00154410369 – C.C.I.A.A. 2698
Albo Cooperative n. A100255

©2021 CMB
Cooperativa Muratori e Braccianti di Carpi
Tutti i diritti riservati / All rights reserved

PROGETTI

FACILITY MANAGEMENT

PERSONE

SICUREZZA

INNOVAZIONE

AZIENDA
Cosa Facciamo
Valori
Storia
Governance
Risultati
Impegno
Certificazioni
Diventare fornitori

LAVORA CON NOI

MEDIA
News
Video
House Organ
Comunicati Stampa
Press Kit

SOCIAL NETWORK
Linkedin
Youtube

CONTATTI
Sede Centrale
via C. Marx 101 Carpi (MO) – ITALY
Tel +39 059 6322111
Fax +39 059 691079

Privacy Policy
Cookie Policy
Credits