CMB Carpi Logo Retina
  • Home Page
  • Azienda
    • Cosa Facciamo
    • Valori
    • Storia
    • Governance
    • Risultati
    • Impegno
    • Certificazioni
    • Diventare Fornitore
  • Media
    • News
    • Video
    • House Organ
    • Comunicati Stampa
    • Press Kit
  • Lavora con Noi
    • Candidatura Spontanea
    • Tirocini
  • Contatti
    • Sede Centrale
    • Sede di Milano
    • Sede di Roma
  • Progetti
  • Facility Management
  • Persone
  • Sicurezza
  • Innovazione
    • Building Information Modeling
    • Progetto “Success”
    • Certificazione Leed
  • IT
  • EN
Menu
  • Home Page
  • Azienda
    • Cosa Facciamo
    • Valori
    • Storia
    • Governance
    • Risultati
    • Impegno
    • Certificazioni
    • Diventare Fornitore
  • Media
    • News
    • Video
    • House Organ
    • Comunicati Stampa
    • Press Kit
  • Lavora con Noi
    • Candidatura Spontanea
    • Tirocini
  • Contatti
    • Sede Centrale
    • Sede di Milano
    • Sede di Roma
  • Progetti
  • Facility Management
  • Persone
  • Sicurezza
  • Innovazione
    • Building Information Modeling
    • Progetto “Success”
    • Certificazione Leed
  • IT
  • EN
  • it
  • en
27/05/2019
Torna alle News

Tempo di bilanci e nuovi assetti organizzativi per CMB

In uno scenario del settore delle costruzioni ancora influenzato dalla crisi economica, il risultato del Gruppo CMB per l’esercizio 2018 si conferma positivo

migliorando le marginalità previste in Budget. Il giro d’affari si attesta a 512 mln di euro, con un utile di 4,4 mln. Il patrimonio netto raggiunge i 220 mln, di questi 27,7 mln è capitale dei soci grazie anche alla politica di destinazione dei dividendi e dei ristorni ad aumento del capitale sociale, con lo scopo di mantenere la stabilità dei mezzi propri nel lungo periodo.

Il comparto Costruzioni rappresenta il core business dell’impresa e conferma nel 2018 i buoni livelli di redditività raggiunti negli ultimi anni. Il segmento Project e Servizi resta l’attività più innovativa e dinamica di CMB, mettendo a segno anche in questo esercizio un’ulteriore costante crescita di redditività, a fronte dello stabilizzarsi dei ricavi. A fine 2018 CMB può contare su un consistente portafoglio ordini, pari a circa 2,8 miliardi di euro, con un volume di acquisizioni superiore rispetto agli obiettivi di budget sia all’estero che a livello nazionale. Tra le principali acquisizioni realizzate nel 2018 si evidenziano il Polo universitario ospedaliero della città di Koge, centro urbano situato a sud di Copenaghen, in Danimarca e ulteriori quattro lotti del Polo Ospedaliero di Odense, che si vanno ad aggiungere ai due del 2017. Si è trattato di un ulteriore e significativo risultato commerciale per CMB che avvia un processo di internazionalizzazione e di esportazione del proprio know how maturato nella realizzazione di edilizia ospedaliera. A livello nazionale sono stati messi a segno importanti risultati fra i quali vanno ricordati l’innovativa sede di STMicroelectronics a Milano, la nuova Accademia della Guardia di Finanza a Bergamo, grazie al recupero delle strutture degli Ospedali Riuniti, e l’intervento di ristrutturazione e ampliamento dello Shopping Mall Gran Reno a Bologna per conto di Klépierre.

Con il mese di maggio, CMB presenta un nuovo assetto organizzativo. Il Vicepresidente Ruben Saetti, dopo 40 anni di attività in Cooperativa, lascia il suo incarico al vertice della Divisione Project e Servizi che viene affidata all’ing. Siriana Bertacchini. Nell’occasione è stata potenziata la struttura commerciale CMB, con un focus sull’estero e sulle concessioni ospedaliere, costituendo la nuova Direzione Business Development. Oltre allo sviluppo commerciale, la direzione si occuperà degli investimenti in termini di innovazione che sta sostenendo l’impresa, in particolare il potenziamento del BIM. Quest’ultima sarà diretta dall’ing. Barbara Maccioni, la principale artefice del recente sviluppo all’estero di CMB. Sul versante occupazionale, nel 2018 si è assistito a un’inversione di tendenza delle politiche delle risorse umane dopo il profondo processo di riorganizzazione aziendale, necessario per contrastare la grave crisi del settore. Si è dato corso a nuovi inserimenti di personale con il dichiarato obiettivo di ringiovanimento dell’organico. Sono state assunte 75 unità, oltre la metà delle quali con età inferiore ai 35 anni.

Contatti
Ufficio stampa
ph +39 059 6322111
Ufficio.Stampa@cmbcarpi.it
Torna alle News
Inizio Pagina
Condividi questa pagina
Condividi su facebook
Condividi su pinterest
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi questa pagina
Inizio Pagina
CMB Carpi Logo

P.IVA 00154410369
Registro delle Società di Modena
n. 00154410369 – C.C.I.A.A. 2698
Albo Cooperative n. A100255

©2018 CMB
Cooperativa Muratori e Braccianti di Carpi
Tutti i diritti riservati / All rights reserved

PROGETTI

FACILITY MANAGEMENT

PERSONE

SICUREZZA

INNOVAZIONE

AZIENDA
Cosa Facciamo
Valori
Storia
Governance
Risultati
Impegno
Certificazioni
Diventare fornitori

LAVORA CON NOI

MEDIA
News
Video
House Organ
Comunicati Stampa
Press Kit

SOCIAL NETWORK
Linkedin
Youtube

CONTATTI
Sede Centrale
via C. Marx 101 Carpi (MO) – ITALY
Tel +39 059 6322111
Fax +39 059 691079

Privacy Policy
Cookie Policy
Credits