CMB Carpi Logo Retina
  • Home Page
  • Azienda
    • Cosa Facciamo
    • Valori
    • Storia
    • Governance
    • Risultati
    • Impegno
    • Certificazioni
    • Diventare Fornitore
  • Sostenibilità
  • Media
    • News
    • Video
    • House Organ
    • Comunicati Stampa
    • Press Kit
  • Lavora con Noi
    • Candidatura Spontanea
    • Tirocini
  • Contatti
    • Sede Centrale
    • Sede di Milano
    • Sede di Roma
  • Progetti
  • Facility Management
  • Persone
  • Sicurezza
  • Innovazione
    • Building Information Modeling
    • Progetto “Success”
    • Certificazione Leed
  • IT
  • EN
Menu
  • Home Page
  • Azienda
    • Cosa Facciamo
    • Valori
    • Storia
    • Governance
    • Risultati
    • Impegno
    • Certificazioni
    • Diventare Fornitore
  • Sostenibilità
  • Media
    • News
    • Video
    • House Organ
    • Comunicati Stampa
    • Press Kit
  • Lavora con Noi
    • Candidatura Spontanea
    • Tirocini
  • Contatti
    • Sede Centrale
    • Sede di Milano
    • Sede di Roma
  • Progetti
  • Facility Management
  • Persone
  • Sicurezza
  • Innovazione
    • Building Information Modeling
    • Progetto “Success”
    • Certificazione Leed
  • IT
  • EN
  • it
  • en
07/06/2017
Torna alle News

Tramvia Linea 3: inaugurato il sottopasso Strozzi-Strozzi a Firenze

Nella giornata del 1 giugno è stato inaugurato il sottoattraversamento veicolare “Strozzi-Strozzi”, seconda importante opera d’arte realizzata da CMB all’interno del progetto per la realizzazione della linea 3 della Tramvia di Firenze.

La linea tramviaria tocca uno dei nodi di traffico più delicati della città, la Fortezza da Basso.

Per evitare congestioni dovuti all’incontro tra il traffico su gomma e quello su rotaia, sono stati realizzati due importanti sottoattraversamenti veicolari con la speranza di restituire un profilo ancora più “green” alla nuova piazza della Fortezza.
«È un altro passo in avanti molto importante, riguarda le opere di viabilità connesse alla tramvia – ha sottolineato il sindaco di Firenze Dario Nardella presente all’evento -. Si apre il secondo e ultimo sottopasso che si collega a quello che già abbiamo aperto sotto il piazzale Fallaci». In questo modo, ha aggiunto, «avremo una viabilità decisamente migliore intorno alla Fortezza, lungo i viali che raggiungono questo luogo, viale Lavagnini, viale Strozzi, e cominciamo a vedere come sarà Firenze fra pochi mesi. Una città rivoluzionata, con il tram in superficie, le auto che vanno sotto e il traffico che viene decisamente ridotto insieme allo smog».
Contatti
Ufficio stampa
ph +39 059 6322111
ufficio.stampa@cmbcarpi.it
Torna alle News
Inizio Pagina
Condividi questa pagina
Condividi questa pagina
Inizio Pagina
CMB Carpi Logo

P.IVA 00154410369
Registro delle Società di Modena
n. 00154410369 – C.C.I.A.A. 2698
Albo Cooperative n. A100255

©2021 CMB
Cooperativa Muratori e Braccianti di Carpi
Tutti i diritti riservati / All rights reserved

PROGETTI

FACILITY MANAGEMENT

PERSONE

SICUREZZA

INNOVAZIONE

AZIENDA
Cosa Facciamo
Valori
Storia
Governance
Risultati
Impegno
Certificazioni
Diventare fornitori

LAVORA CON NOI

MEDIA
News
Video
House Organ
Comunicati Stampa
Press Kit

SOCIAL NETWORK
Linkedin
Youtube

CONTATTI
Sede Centrale
via C. Marx 101 Carpi (MO) – ITALY
Tel +39 059 6322111
Fax +39 059 691079

Privacy Policy
Cookie Policy
Credits