CMB Carpi Logo Retina
  • Home Page
  • Azienda
    • Cosa Facciamo
    • Valori
    • Storia
    • Governance
    • Risultati
    • Impegno
    • Certificazioni
    • Diventare Fornitore
  • Sostenibilità
  • Media
    • News
    • Video
    • House Organ
    • Comunicati Stampa
    • Press Kit
  • Lavora con noi
  • Contatti
    • Sede Centrale
    • Sede di Milano
    • Sede di Roma
  • Progetti
  • Facility Management
  • Persone
  • Sicurezza
  • Innovazione
    • Building Information Modeling
    • Progetto “Success”
    • Certificazione Leed
  • IT
  • EN
Menu
  • Home Page
  • Azienda
    • Cosa Facciamo
    • Valori
    • Storia
    • Governance
    • Risultati
    • Impegno
    • Certificazioni
    • Diventare Fornitore
  • Sostenibilità
  • Media
    • News
    • Video
    • House Organ
    • Comunicati Stampa
    • Press Kit
  • Lavora con noi
  • Contatti
    • Sede Centrale
    • Sede di Milano
    • Sede di Roma
  • Progetti
  • Facility Management
  • Persone
  • Sicurezza
  • Innovazione
    • Building Information Modeling
    • Progetto “Success”
    • Certificazione Leed
  • IT
  • EN
  • it
  • en
30/06/2021
cmb-construction-universita-COCEBO-university-share

cmb-construction-universita-COCEBO-university

COCEBO Università di Bologna

Bologna
Italy

Nuovo Campus Navile: l’Alma Mater cresce ancora

Un nuovo grande complesso universitario per l’Alma Mater Studiorum di Bologna che pensa alla rigenerazione urbana.

In zona Navile, dove tra l’Ottocento e gli inizi del Novecento si trovavano due importanti fornaci della società Galotti per la produzione di laterizi, CMB ha realizzato le nuove sedi delle facoltà di Chimica, Chimica industriale, Farmacia e Biotecnologie, Fisica e Astronomia dell’Università di Bologna. Il Campus Navile, collocato su due aree a destra e a sinistra del canale Navile, rappresenta uno dei più importanti poli scientifico-tecnologici d’Europa capace di accogliere una presenza di circa 5.500 persone tra docenti, ricercatori e studenti. Così CMB, che ha già realizzato strutture universitarie, rafforza la sua esperienza di collaborazione con gli atenei italiani.

UN POTENTE IMPIANTO DI AEREAZIONE
196.000 mc di aria ogni ora per l’aerazione dei locali e il funzionamento delle cappe aspiranti dei laboratori

icon-gallery
icon-gallery
cmb-construction-universita-COCEBO-university-photogallery-1
cmb-construction-universita-COCEBO-university-photogallery-2
cmb-construction-universita-COCEBO-university-photogallery-3
cmb-construction-universita-COCEBO-university-photogallery-5
7
unità edilizie
129
laboratori chimici
9.270
tonnelate di acciaio
Descrizione dell’opera

Il Campus Navile, realizzato per l’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, è costituito da sette unità edilizie che accoglieranno aule, laboratori didattici e chimici, uffici, biblioteche e spazi destinati ai servizi.

L’involucro degli edifici è realizzato con facciate ventilate in alluminio e rivestimento in lastre di cotto e kalzip. Il solaio di copertura degli edifici e una parte del piano interrato sono stati impiegati per l’installazione di macchinari per l’areazione degli ambienti e per l’espulsione dell’aria dalle cappe dei numerosi laboratori chimici.

Il complesso è costruito con attenzione al tema ambientale e alla sostenibilità e comprende ampi spazi verdi su 33.157 mq.

“Realizzare una struttura che rigenera un’area urbana e, al tempo stesso, capace di offrire spazi efficienti per gli studenti, è motivo di grande soddisfazione: significa guardare al futuro creando nuove opportunità”.

Arnaldo Tamburini
Capo commessa

Timeline

cmb-construction-universita-COCEBO-university-2016-december
Dicembre 2016

La seconda consegna

Il 23 dicembre 2016 si concludono gli interventi su altri due edifici – UE2 e UE3 – del complesso universitario. La realizzazione dell’edificio UE2, l’ex fornace Galotti, ha incluso il restauro dei due forni Hoffmann, che ne costituiscono il basamento, e il riuso del vecchio essiccatoio che sovrasta la parte destinata ai forni. Al piano terra è stata realizzata una sala consultazione, mentre al primo piano una caffetteria. L’edificio UE3 accoglie, invece, l’osservatorio astronomico costituito da cinque piani con annessa biblioteca e spazi per gli studenti.

Settembre 2016

La prima consegna

Il 28 settembre 2016 CMB consegna il primo dei sette edifici del cantiere, l’unità UE1, realizzata nell’area alla sinistra del canale Navile. L’edificio accoglie aule didattiche comuni a tutti i dipartimenti.

cmb-construction-universita-COCEBO-university-2016-april
Aprile 2016

I lavori affidati a CMB per RTI Cocebo – Guerrato Impianti

Dopo la liquidazione, a causa della crisi economica, del raggruppamento di imprese che avevano avviato i lavori per il nuovo complesso universitario di Chimica, Chimica industriale, Farmacia e Biotecnologie, Fisica e Astronomia, nell’aprile 2016 CMB subentra in qualità di mandataria del Raggruppamento Temporaneo di Imprese (RTI) Cocebo – Guerrato Impianti.

Valore delle opere
75 milioni di euro
Committente
Alma Mater Studiorum – Università di Bologna
Ruolo nell’iniziativa
Azienda mandataria
Tempi di realizzazione
Inizio: aprile 2016 Fine: agosto 2021
guarda anche

Studentato di Santa Marta Venezia

2019

Dipartimenti Universitari di Scienze, Unimore Modena

2014

Fondazione Feltrinelli Milano

2016
Condividi questa pagina
Condividi questa pagina
Inizio Pagina
CMB Carpi Logo

P.IVA 00154410369
Registro delle Società di Modena
n. 00154410369 – C.C.I.A.A. 2698
Albo Cooperative n. A100255

©2023 CMB
Cooperativa Muratori e Braccianti di Carpi
Tutti i diritti riservati / All rights reserved

PROGETTI

FACILITY MANAGEMENT

PERSONE

SICUREZZA

INNOVAZIONE

AZIENDA
Cosa Facciamo
Valori
Storia
Governance
Risultati
Impegno
Certificazioni
Diventare fornitori

LAVORA CON NOI

SOSTENIBILITÀ

MEDIA
News
Video
House Organ
Comunicati Stampa
Press Kit

SOCIAL NETWORK
Linkedin
Youtube

CONTATTI
Sede Centrale
via C. Marx 101 Carpi (MO) – ITALY
Tel +39 059 6322111
Fax +39 059 691079

Privacy Policy
Cookie Policy
Credits