Un nuovo progetto di riqualificazione urbana caratterizza il quartiere di Santa Giulia di Milano Rogoredo con la costruzione di due palazzi uffici altamente sostenibili e tecnologici. Spark One e Spark Two sono stati progettati da CMB con la tecnologia BIM rispettando i vincoli di qualità imposti dalla società australiana Lendlease. Sono tra i primi edifici in Italia ad avere ottenuto i requisiti sia per la Certificazione Internazionale LEED livello Platinum sia la Certificazione WELL Gold. Grazie a una suddivisione del lavoro e un’attenzione particolare a ogni fase del cantiere, CMB è riuscita a completare l’opera in poco più di due anni.
2000 CHILOMETRI DI CAVI
La complessa impiantistica garantisce performance all’avanguardia in tutti gli uffici.
Dal punto di vista tecnologico, le strutture dei due complessi sono state realizzate da CMB in cemento armato gettato in opera con solai post tesi per garantire una snellezza delle solette; la copertura in carpenteria metallica è utilizzata per ospitare le centrali tecnologiche. La facciata dei due palazzi è caratterizzata da un involucro in vetro.
Spark One si presenta con una cascata di pale frangisole dalla forma mutevole capaci di creare un gioco di ombre dinamico mentre è diverso il fratello gemello Spark Two che appare con un profilo più rigoroso alla vista.
Gli ambienti chiusi sono separati tramite pareti mobili vetrate, mentre i pavimenti sono ricoperti in una moquette dal particolare disegno architettonico. CMB ha prestato grande attenzione alla realizzazione del progetto, mostrandosi ancora una volta all’altezza della situazione.
I due edifici Spark One e Spark Two puntano a consumo energetico prossimo a zero (Near Zero Emission Building). Per massimizzare il risparmio di energia e ridurre l’impatto sull’ambiente sono stati utilizzati isolamenti termici spinti e impianti fotovoltaici che coprono l’intera superficie dei tetti. Inoltre, in fase di progetto è stata dedicata massima cura ai ponti termici per limitare in massimo grado le dispersioni termiche.
P.IVA 00154410369
Registro delle Società di Modena
n. 00154410369 – C.C.I.A.A. 2698
Albo Cooperative n. A100255
©2021 CMB
Cooperativa Muratori e Braccianti di Carpi
Tutti i diritti riservati / All rights reserved
CONTATTI
Sede Centrale
via C. Marx 101 Carpi (MO) – ITALY
Tel +39 059 6322111
Fax +39 059 691079