CMB Carpi Logo Retina
  • Home Page
  • Azienda
    • Cosa Facciamo
    • Valori
    • Storia
    • Governance
    • Risultati
    • Impegno
    • Certificazioni
    • Diventare Fornitore
  • Sostenibilità
  • Media
    • News
    • Video
    • House Organ
    • Comunicati Stampa
    • Press Kit
  • Lavora con noi
  • Contatti
    • Sede Centrale
    • Sede di Milano
    • Sede di Roma
  • Progetti
  • Facility Management
  • Persone
  • Sicurezza
  • Innovazione
    • Building Information Modeling
    • Progetto “Success”
    • Certificazione Leed
  • IT
  • EN
Menu
  • Home Page
  • Azienda
    • Cosa Facciamo
    • Valori
    • Storia
    • Governance
    • Risultati
    • Impegno
    • Certificazioni
    • Diventare Fornitore
  • Sostenibilità
  • Media
    • News
    • Video
    • House Organ
    • Comunicati Stampa
    • Press Kit
  • Lavora con noi
  • Contatti
    • Sede Centrale
    • Sede di Milano
    • Sede di Roma
  • Progetti
  • Facility Management
  • Persone
  • Sicurezza
  • Innovazione
    • Building Information Modeling
    • Progetto “Success”
    • Certificazione Leed
  • IT
  • EN
  • it
  • en
13/08/2021

cmb-construction-torre-unipol-tower

Headquarter Unipol

MILANO
ITALIA

Torre Unipol, un nido sostenibile nel cuore di Milano

Anima in calcestruzzo e struttura metallica. La Torre Unipol, nel quartiere Porta Nuova a Milano, dona allo skyline un nuovo profilo.

Il grattacielo è stato progettato dallo studio Mario Cucinella Architects e realizzato da CMB unendo materiali diversi

: acciaio, calcestruzzo, vetro e, negli interni, bambù. L’edificio, dalla forma che ricorda quella di un nido, accoglierà la nuova sede milanese del gruppo Unipol, spazi commerciali, un grande auditorium da oltre 230 posti, uffici e una serra-giardino panoramica destinata ad accogliere eventi in copertura. Un grattacielo innovativo, tecnologico ed ecosostenibile che, dopo le opere realizzate a CityLife e a Porta Nuova Varesine, consolida l’esperienza di CMB nella realizzazione delle più importanti torri milanesi.

TECNOLOGIA, DESIGN E SOSTENIBILITÀ
Un progetto complesso governato grazie ai modelli tridimensionali della metodologia BIM.

icon-gallery
icon-gallery
cmb-construction-torre-unipol-tower-photogallery-cover
cmb-construction-torre-unipol-tower-photogallery-serra-1
cmb-construction-torre-unipol-tower-photogallery-facciata-cantiere-2
cmb-construction-torre-unipol-tower-photogallery-facciata-cantiere-3
cmb-construction-torre-unipol-tower-photogallery-facciata-cantiere-4
cmb-construction-torre-unipol-tower-photogallery-facciata-cantiere-5
cmb-construction-torre-unipol-tower-photogallery-facciata-6
130
metri di altezza
4.000
tonnellate di acciaio per l’armatura
18.000
metri cubi di calcestruzzo
Descrizione dell’opera

La Torre Unipol di Milano, realizzata da CMB per il gruppo assicurativo, è alta 120 metri e strutturata su 23 piani fuori terra e tre interrati con una superficie totale di 33.000 m². Il grattacielo, realizzato in acciaio, calcestruzzo e vetro, è caratterizzato da un’ampia cavità sul fronte sud e una facciata esterna in carpenteria metallica e caratterizzata da un reticolo di forme romboidali che terminano con la “crown” nella sommità, un ampio spazio con giardini arricchiti di essenze e una serra vetrata che accoglierà eventi. L’edificio, realizzato con modello BIM e parte del progetto di CMB “Sicuri per mestiere”, giace su una fondazione a platea che lascia spazio al passante ferroviario della vicina stazione Garibaldi collocata sul fronte nord.

“Questa torre dall’aspetto iconico caratterizzerà l’intera area di Porta Nuova e Porta Garibaldi a Milano. Siamo di fronte all’eccellenza tecnica in ambito edilizio, che unisce tecnologie, design e sostenibilità ambientale, un importante traguardo professionale”.

Massimiliano Cerone
Direttore tecnico di cantiere
cmb-construction-torre-unipol-tower-citazione-quote

Timeline

cmb-construction-torre-unipol-tower-2021-february-facade
Febbraio 2021

La facciata

Nel mese di febbraio cominciano i lavori sulla facciata della torre.

Maggio 2019

Ultimata la fondazione

Il 24 maggio 2019 si concludono i lavori alla platea di fondazione della torre.

cmb-construction-torre-unipol-tower-2018-october-building-site
Ottobre 2018

L’avvio del cantiere

L’8 ottobre cominciano i lavori del cantiere nel centro di Milano. In un’area di 3.200 metri quadrati vengono installate anche due gru, una è  la MDT 349, con portate di oltre 10 tonnellate in punta, unica in Italia.

Valore delle opere
Committente
UnipolSai Assicurazioni Spa – Meridiano Secondo
Ruolo nell’iniziativa
Azienda mandataria nell’Ati verticale
con Cefla
Tempi di realizzazione
Inizio: ottobre 2018
Fine: 2022
guarda anche

Torre Hadid Milano

2018

Torre Libeskind Milano

2020

Porta Nuova Varesine Milano

2014
Condividi questa pagina
Condividi questa pagina
Inizio Pagina
CMB Carpi Logo

P.IVA 00154410369
Registro delle Società di Modena
n. 00154410369 – C.C.I.A.A. 2698
Albo Cooperative n. A100255

©2023 CMB
Cooperativa Muratori e Braccianti di Carpi
Tutti i diritti riservati / All rights reserved

PROGETTI

FACILITY MANAGEMENT

PERSONE

SICUREZZA

INNOVAZIONE

AZIENDA
Cosa Facciamo
Valori
Storia
Governance
Risultati
Impegno
Certificazioni
Diventare fornitori

LAVORA CON NOI

SOSTENIBILITÀ

MEDIA
News
Video
House Organ
Comunicati Stampa
Press Kit

SOCIAL NETWORK
Linkedin
Youtube

CONTATTI
Sede Centrale
via C. Marx 101 Carpi (MO) – ITALY
Tel +39 059 6322111
Fax +39 059 691079

Privacy Policy
Cookie Policy
Credits