CMB Carpi Logo Retina
  • Home Page
  • Azienda
    • Cosa Facciamo
    • Valori
    • Storia
    • Governance
    • Risultati
    • Impegno
    • Certificazioni
    • Diventare Fornitore
  • Sostenibilità
  • Media
    • News
    • Video
    • House Organ
    • Comunicati Stampa
    • Press Kit
  • Lavora con noi
  • Contatti
    • Sede Centrale
    • Sede di Milano
    • Sede di Roma
  • Progetti
  • Facility Management
  • Persone
  • Sicurezza
  • Innovazione
    • Building Information Modeling
    • Progetto “Success”
    • Certificazione Leed
  • IT
  • EN
Menu
  • Home Page
  • Azienda
    • Cosa Facciamo
    • Valori
    • Storia
    • Governance
    • Risultati
    • Impegno
    • Certificazioni
    • Diventare Fornitore
  • Sostenibilità
  • Media
    • News
    • Video
    • House Organ
    • Comunicati Stampa
    • Press Kit
  • Lavora con noi
  • Contatti
    • Sede Centrale
    • Sede di Milano
    • Sede di Roma
  • Progetti
  • Facility Management
  • Persone
  • Sicurezza
  • Innovazione
    • Building Information Modeling
    • Progetto “Success”
    • Certificazione Leed
  • IT
  • EN
  • it
  • en
28/11/2020

Fondazione Feltrinelli

MILANO
ITALIA

Feltrinelli, tempio di cultura nel cuore di Milano

La sede della Fondazione Feltrinelli di Milano, progettata da Herzog & de Meuron, è un luogo di cultura

che raccoglie un archivio di 250mila volumi e un milione e mezzo di carte manoscritte, una caffetteria, una libreria e uno spazio eventi. L’avveniristica struttura architettonica è stata realizzata da CMB in poco più di due anni, dall’agosto 2014 al dicembre 2016, e si caratterizza per la ripetizione degli elementi principali: pilastri in cemento armato in parte ritti e in parte leggermente ruotati e ampie facciate in vetro che si estendono fino alla copertura.
RIQUALIFICARE CON STILE
L’edificio si integra nel contesto urbano: è contemporaneo e tradizionale allo stesso tempo.
icon-gallery
icon-gallery
cmb-fondazione-feltrinelli-building-gallery-2
cmb-fondazione-feltrinelli-building-gallery-3
cmb-fondazione-feltrinelli-building-gallery-4
cmb-fondazione-feltrinelli-building-gallery-5
cmb-fondazione-feltrinelli-building-gallery-6
cmb-fondazione-feltrinelli-building-gallery-7
cmb-fondazione-feltrinelli-building-gallery-8
1.224
finestre
10.598
mq di superficie vetrata
15.000
mq di superficie verde
Descrizione dell’opera

Il processo ideativo e progettuale dei singoli elementi costruttivi si è focalizzato sulla conservazione del patrimonio archeologico delle Mura Spagnole. La struttura e la sua ripetizione risultano i principali temi architettonici: la prima, piuttosto densa, si piega attorno al volume principale e conferisce all’edificio un carattere insieme arcaico e contemporaneo che evoca la tradizionale cascina lombarda.

Gli elementi strutturali sono costituiti da orizzontamenti in cemento armato e pilastri in parte «ritti» e in parte leggermente ruotati. La rotazione della struttura rende gli edifici più interessanti e complessi dando un taglio singolare ai muri perimetrali, rivestiti da facciate in vetro a copertura dell’ossatura in calcestruzzo.

All’interno una libreria e una caffetteria sono collocate al piano terreno dal quale, tramite un accesso dall’atrio principale, si sale a uno spazio multifunzionale. Ai piani terzo e quarto si trova l’area per l’amministrazione dell’istituzione culturale, mentre nell’archivio sotterraneo, protetto e composto da spazi funzionalmente contenuti, è conservata un’importante collezione di documenti storici.

La firma di architetti come Herzog & de Meuron

CMB ha una lunga esperienza di lavoro con i grandi architetti. I tecnici dell’azienda operano in sinergia con gli studi di architettura cogliendo e valorizzando le peculiarità di ogni opera. È il caso dell’esperienza con lo studio di architettura svizzero Herzog & de Meuron, Premio Pritzker nel 2001, che firma a Milano la riqualificazione dell’area Porta Volta e dell’edificio Feltrinelli. Dall’impronta minimalista ed essenziale, segno distintivo di tutte le opere Herzog & de Meuron è il rivestimento esterno degli edifici.

Sicurezza in cantiere

Nel cantiere della Fondazione Feltrinelli i temi della salute e della sicurezza sul lavoro sono stati centrali. Con il progetto “Sicuri per mestiere”, avviato da CMB per valorizzare la salute e la dignità del lavoratore, la sostenibilità aziendale e per rafforzare la consapevolezza della responsabilità personale di ogni figura operante nel cantiere, i lavori all’opera sono stati costantemente monitorati.

> Il progetto “Sicuri per Mestiere”

cmb-torre-hadid-tower-infrastrutture-infrastructures-insegna-generali-1
cmb-torre-hadid-tower-infrastrutture-infrastructures-insegna-generali-2
cmb-torre-hadid-tower-infrastrutture-infrastructures-insegna-generali-3
cmb-torre-hadid-tower-infrastrutture-infrastructures-insegna-generali-4
cmb-torre-hadid-tower-infrastrutture-infrastructures-insegna-generali-5
cmb-torre-hadid-tower-infrastrutture-infrastructures-insegna-generali-6
cmb-torre-hadid-tower-infrastrutture-infrastructures-insegna-generali-7
cmb-torre-hadid-tower-infrastrutture-infrastructures-insegna-generali-8
Valore delle opere
26.000.000 euro
Committente
Finaval Spa
Ruolo nell’iniziativa
unico appaltatore
Tempi di realizzazione
agosto 2014 – dicembre 2016
guarda anche

City Life Shopping District Milano

2017

La Rinascente Roma

2017

F.I.CO. Eatalyworld Bologna

2017
Condividi questa pagina
Condividi questa pagina
Inizio Pagina
CMB Carpi Logo

P.IVA 00154410369
Registro delle Società di Modena
n. 00154410369 – C.C.I.A.A. 2698
Albo Cooperative n. A100255

©2023 CMB
Cooperativa Muratori e Braccianti di Carpi
Tutti i diritti riservati / All rights reserved

PROGETTI

FACILITY MANAGEMENT

PERSONE

SICUREZZA

INNOVAZIONE

AZIENDA
Cosa Facciamo
Valori
Storia
Governance
Risultati
Impegno
Certificazioni
Diventare fornitori

LAVORA CON NOI

SOSTENIBILITÀ

MEDIA
News
Video
House Organ
Comunicati Stampa
Press Kit

SOCIAL NETWORK
Linkedin
Youtube

CONTATTI
Sede Centrale
via C. Marx 101 Carpi (MO) – ITALY
Tel +39 059 6322111
Fax +39 059 691079

Privacy Policy
Cookie Policy
Credits