
Polo Ospedaliero di Odense
ODENSE
DANIMARCA
Ospedale di Odense, alti standard edilizi per una grande opera
Il progetto mette al centro l’essere umano e le relazioni integrandosi con l’ambiente circostante.
CMB ha condotto la fase di progettazione, sviluppata con metodologia BIM, ottimizzando tutti gli standard qualitativi, dalle prestazioni energetiche alla resa estetica dell’opera fino al comfort degli spazi interni. La struttura risponde anche alla richiesta di flessibilità degli ambienti nel tempo prevedendo la possibilità di eventuali modifiche al layout distributivo.

250.000
mq di superficie
80
unità di cura intensiva
7
edifici collegati tra loro
Descrizione dell’opera
L’ospedale si andrà a collocare su un’area di 80 ettari in un contesto verde nell’area sud-est della città di Odense, vicino all’University of Southern Denmark. La realizzazione vede CMB come capo-progetto in joint venture con Itinera, società di grandi opere del gruppo Gavio presente con una quota del 49%. Lo sviluppo del progetto è stato implementato in BIM che assicurerà un incremento di produttività e accuratezza.
Il complesso ospedaliero è il più esteso della Danimarca con una realizzazione in tempi compressi. È costituito da sei edifici disposti simmetricamente rispetto al corpo centrale, che funge da spina dorsale e collega l’Università con l’ingresso principale. I corpi di fabbrica si elevano per quattro o cinque piani fuori terra per una superficie complessiva di oltre 250mila mq. Per la scelta dei materiali, si è prestata grande attenzione alla sostenibilità, in modo da creare un edificio ecocompatibile con un consumo energetico minimo.
Timeline
Maggio 2022
L'ospedale del futuro


Settembre 2021
Una festa per il completamento del tetto

Agosto 2019
Il battesimo ufficiale
Il 28 agosto 2019 la cerimonia con la posa della prima pietra dell’Ospedale di Odense in Danimarca. Durante l’evento la presidente del consiglio della Regione Stephanie Lose e il ministro della Salute Magnus Heunicke, con l’aiuto di due giovani pazienti, hanno sotterrato una scatola contenente le aspettative dei malati e dei medici che passeranno dal vecchio al futuro ospedale di Odense.
Luglio 2019
Cominciano i lavori
Nel luglio 2019, su un’area di 80 ettari nella zona sud-est della città di Odense, cominciano a muoversi le prime macchine del cantiere per la realizzazione del nuovo ospedale. La struttura andrà a integrarsi naturalmente con il paesaggio includendo il collegamento con la tramvia.


Febbraio 2018
Firma del contratto
Firmato nel febbraio 2018, il contratto per l’ospedale universitario di Odense, situato a circa 170 chilometri dalla capitale Copenaghen, prevede la realizzazione dei primi due lotti del complesso ospedaliero comprendenti le aree di diagnosi e cura e alcuni dipartimenti di degenza per complessivi 260mila metri quadrati circa. Il budget complessivo arriva a più di 380 milioni di euro.
Dicembre 2017
CMB si aggiudica l’ospedale di Odense in Danimarca
CMB (con una quota del 51%) in joint venture con Itinera, società di grandi opere del gruppo Gavio (con una quota del 49%), si è aggiudicata due lotti del nuovo Polo Ospedaliero della città di Odense in Danimarca. Un intervento per un valore complessivo di circa 390 milioni di euro su commissione della “Region of Southern Denmark”.
I lavori prevedono la realizzazione dell’Accettazione con una superficie di circa 60mila mq e i reparti Degenze e Ambulatori con una superficie di circa 100mila mq.
Il contratto è di tipo Early Contract Involvment (ECI) e prevede lo sviluppo e l’ottimizzazione del progetto insieme alla struttura tecnica del committente. I lavori di costruzione dovrebbero cominciare nel 2019 per concludersi alla fine del 2022.