Giuseppe Esposito
Direttore di cantiere
Geometra
In CMB dal 2000

Dal “paese dei minatori” in Abruzzo, fino a Ginevra
Dopo aver girato l’Italia realizzando ponti, ospedali, edilizia e infrastrutture, oggi Giuseppe Esposito è Direttore di cantiere per la ristrutturazione del Palazzo delle Nazioni Unite a Ginevra. Lavora in CMB da più di vent’anni.
PASSIONE GIOVANILE
“A vent’anni ho cominciato il mio primo cantiere come aiuto contabile a Verona. La strada era aperta e ho proseguito senza esitazioni: del mio lavoro tutto si può dire tranne che sia noioso o ripetitivo”.
UN CANTIERE ESEMPLARE
“Poter realizzare qualcosa che non sarà ripetibile riempie di orgoglio, soprattutto perché ci sentiamo rappresentare il nostro Paese nel contesto più internazionale che esista”.
LA PRIMA TORRE
“Ho avuto modo di fare parte dello staff che ha eseguito il primo della lunga serie di grattacieli, per i quali poi CMB è divenuta un’eccellenza in Italia: la Torre Unipol a Bologna”.
ORGANIZZAZIONE
“A Ginevra da una parte abbiamo uno staff giovane e tecnologicamente evoluto; dall’altra la produzione è affidata a personale di grande esperienza”.
COLPO DI FORTUNA
“Nel 2000 stavo lavorando nel cantiere per l’ammodernamento del traforo del Monte Bianco. Risposi a un annuncio su un quotidiano e fui chiamato per un colloquio. La mia fortuna è stata comprare quel quotidiano”.
Progetti
PRINCIPALI CANTIERI DI CUI SI È OCCUPATO
> Ospedale della Versilia – Lucca
> Torre Unipol – Bologna
> Tramvia linea 3 – Firenze
> Palazzo delle Nazioni Unite – Ginevra (CH)