CMB Carpi Logo Retina
  • Home Page
  • Azienda
    • Cosa Facciamo
    • Valori
    • Storia
    • Governance
    • Risultati
    • Impegno
    • Certificazioni
    • Diventare Fornitore
  • Sostenibilità
  • Media
    • News
    • Video
    • House Organ
    • Comunicati Stampa
    • Press Kit
  • Lavora con noi
  • Contatti
    • Sede Centrale
    • Sede di Milano
    • Sede di Roma
  • Progetti
  • Facility Management
  • Persone
  • Sicurezza
  • Innovazione
    • Building Information Modeling
    • Progetto “Success”
    • Certificazione Leed
  • IT
  • EN
Menu
  • Home Page
  • Azienda
    • Cosa Facciamo
    • Valori
    • Storia
    • Governance
    • Risultati
    • Impegno
    • Certificazioni
    • Diventare Fornitore
  • Sostenibilità
  • Media
    • News
    • Video
    • House Organ
    • Comunicati Stampa
    • Press Kit
  • Lavora con noi
  • Contatti
    • Sede Centrale
    • Sede di Milano
    • Sede di Roma
  • Progetti
  • Facility Management
  • Persone
  • Sicurezza
  • Innovazione
    • Building Information Modeling
    • Progetto “Success”
    • Certificazione Leed
  • IT
  • EN
  • it
  • en
23/11/2020
Torna a Persone

Tommaso Cacciaguerra

Project manager

Ingegnere
In CMB dal 2008
Qualità, sicurezza e ambiente: la ricetta per non sbagliare
Friulano trapiantato in Emilia,

Tommaso Cacciaguerra ha cominciato il suo lavoro in CMB come responsabile dell’ufficio tecnico di cantiere, oggi è direttore di cantiere e capo commessa.

Il primo incarico
"Ho cominciato a lavorare come responsabile dell’ufficio tecnico di cantiere all’Ospedale Maggiore di Trieste, una funzione di sintesi degli aspetti tecnici specialistici dell’ufficio in cantiere".
Rapporti sul lavoro
“Nel lavoro sono state tante le esperienze positive. In primis gli attestati di stima dei colleghi, con i quali lavoro fianco a fianco, a volte in condizioni di disagio, spesso lontano da casa”.
La sicurezza
“Bisogna lavorare in sicurezza, perché non farlo significa non essere dei professionisti e in cantiere si rischia grosso"!
La qualità
“Da un lato ci sono gli standard e le garanzie richieste dai committenti, dall’altro la necessità delle aziende subfornitrici di contrarre i costi. Per questo la sorveglianza da parte di CMB è assolutamente necessaria”.
L’ambiente
“All’ambiente bisogna pensare con massima attenzione: occuparsene è espressione di civiltà e progresso”.
La ricetta
“Per dirigere un cantiere la ricetta è semplice: un ampio background tecnico, determinazione e volontà, intuito e soprattutto tanta umiltà, almeno quella sufficiente per capire che da soli non si va da nessuna parte”.

Progetti

PRINCIPALI CANTIERI DI CUI SI È OCCUPATO
> Tramvia linea 3 – Firenze
> Museo dell’Opera del Duomo – Firenze
> Torre Unipol – Bologna
> Ospedale Maggiore – Trieste
altre persone in CMB

Alessio Baldoni Capo Commessa

Tommaso Salvo Capo Commessa

Siriana Bertacchini Direttrice Project e Servizi

Condividi questa pagina
Condividi questa pagina
Inizio Pagina
CMB Carpi Logo

P.IVA 00154410369
Registro delle Società di Modena
n. 00154410369 – C.C.I.A.A. 2698
Albo Cooperative n. A100255

©2023 CMB
Cooperativa Muratori e Braccianti di Carpi
Tutti i diritti riservati / All rights reserved

PROGETTI

FACILITY MANAGEMENT

PERSONE

SICUREZZA

INNOVAZIONE

AZIENDA
Cosa Facciamo
Valori
Storia
Governance
Risultati
Impegno
Certificazioni
Diventare fornitori

LAVORA CON NOI

SOSTENIBILITÀ

MEDIA
News
Video
House Organ
Comunicati Stampa
Press Kit

SOCIAL NETWORK
Linkedin
Youtube

CONTATTI
Sede Centrale
via C. Marx 101 Carpi (MO) – ITALY
Tel +39 059 6322111
Fax +39 059 691079

Privacy Policy
Cookie Policy
Credits